Grazzano Visconti un borgo dal fascino particolare

Grazzano Visconti un borgo dal fascino particolare

Grazzano Visconti un capolavoro di architettura revivalistica di fine ottocento. Il salto nel passato del suggestivo villaggio neo-medioevale. Grazzano Visconti una piccola città d’arte. Può essere questa la definizione di questo splendido borgo in stile medievale che si trova in Emilia Romagna, vicino Piacenza. Grazzano Visconti risale al 1300, antichi documenti testimoniano l’esistenza di un…

giardino dei tarocchi

Giardino dei Tarocchi – Capalbio – Toscana

Giardino dei Tarocchi uno spazio sospeso tra realtà e fantasia, un posto incantato E’ un parco artistico creato da un’ artista franco americana: Niki de Saint Phalle. Si trova sulla collina di Garavicchio a Capalbio nella Maremma toscana e si estende su 2 ettari tanto da costituire una piccola città surreale sul tema degli arcani…

Principato di Seborga – IMPERIA

Principato di Seborga – IMPERIA

Seborga (IM) In Liguria esiste un piccolo centro medievale, nella prima collina sopra Bordighera (IM) a 9km da Sanremo, dove vivono circa di 300 persone. Ma Seborga da molti anni si è autoproclamato «Principato» indipendente dall’Italia con tanto di principe Marcello I , Consiglio della corona, guardie e moneta: il tutto, ovviamente, non riconosciuto dallo…

Pescocostanzo e il Bosco di Sant’Antonio

Pescocostanzo e il Bosco di Sant’Antonio

Pescocostanzo e il Bosco di Sant’Antonio, un borgo incantato e una faggeta secolare nel Parco Nazionale della Majella. Pescocostanzo e del vicino Bosco di Sant’Antonio, oggi vi racconto di un luogo incantato. Qui la natura cambia dall’interno come l’animo di chi segue il ritmo delle stagioni e ne trae linfa vitale. Il Bosco di Sant’Antonio…

orta-isola-san-giulio

Orta e Isola San Giulio – Borghi più belli d’Italia

Orta è uno dei Borghi più belli d’Italia, si trova sul Lago d’Orta nella regione Piemonte. La pittoresca Piazza Motta è senz’altro il punto di ritrovo dei turisti che arrivano ad Orta sulla sponda più orientale del lago omonimo. E’ impreziosita dal bellissimo Palazzo Broletto con la sua torre campanaria, gli affreschi sulla facciata risalenti…

jesi
 | 

Jesi – Patria del Verdicchio – Città Esemplare UNESCO

Jesi è la patria del Verdicchio che, dalle vigne dei suoi Castelli, prende corpo in un paesaggio incantevole. Jesi è immersa in un paesaggio collinare incredibile dove spiccano i Castelli della Vallesina facendone una meta ideale per il turismo esperenziale, culturale e sportivo. La città è uno scrigno di arte, storia e cultura a metà…

sant' agata

Sant’ Agata De Goti – Borghi più belli d’Italia

Sant’ Agata De Goti – Borghi più belli d’Italia Sant’ Agata de Goti è un borgo sospeso nel tempo, disteso su una terrazza tufacea tra due corsi d’acqua, imponente e suggestivo. Sant’ Agata de Goti si trova in Campania vicino a Benevento, a distanza la si può osservare prendere vita in alto su un costone roccioso…

Canale di Tenno

Canale di Tenno – Borghi più belli d’Italia

Canale di Tenno un piccolo gioiello medievale immutato. Con il suo lago azzurro turchese è uno dei “borghi più belli d’Italia” . Canale di Tenno si trova nelTrentino Alto Adige, sopra Riva del Garda e sorge sul Lago di Tenno: un piccolo lago verde smeraldo, incastonato tra le montagne, con un’ isoletta rotonda al centro….

brolo
 | 

Brolo sulla costa saracena

Brolo piccolo borgo medievale con l’antica torre che sovrasta il mare di Messina tra Gioiosa marittima e Capo d’Orlando. Brolo nasce come borgo marinaro con il suo porto centro dei commerci di angioini ed aragonesi. Con l’avvento dei principi Lancia diventa, invece, luogo di incontro di artisti e viaggiatori. Oggi offre oltre a mete naturalistiche…

Rocca Calascio
 | 

Rocca Calascio-National Geographic- LadyHawke

Rocca Calascio è per il National Geographic tra i 15 castelli da favola al mondo. Il suo borgo medioevale è stato una delle location del film LadyHawke con Rutger Hauer, Michelle Pfeiffer e Matthew Broderick. Rocca Calascio è stata il set anche di tante serie tv e alcuni altri film di successo: “Il nome della…